Blenio Café
cosa fare per la valle?
marcello
am: 12.12.2011 2:53
Pista di ghiaccio al Polisport
Complimenti al Municipio di Blenio, per questa bella iniziativa quale offerta supplementare a favore della popolazione locale, e dei numerosi turisti, si spera, che si apprestano a trascorrere le vacanze di Natale nella nostra Valle.
Tuttavia noto che l'offerta non è ancora segnalata sul sito del comune di Blenio, ne tanto meno sul sito di Blenio Turismo.
carla
am: 14.12.2011 2:53
Cosa fare per la valle? .... mi permetto di dare un piccolo suggerimento che potrebbe essere un bel gesto di solidarietà in questo momento di crisi: fare gli acquisti di Natale il più possibile in valle, sostenedo così artigiani, commercianti, ristoratori e produttori locali!
China
am: 7.1.2012 6:48
Brava Carla, se tutti acquistassero in valle .....
Purtroppo si vedono tanti bleniesi ai grandi magazzini delle città.
Calcolando la spesa della benzina, il tempo e le cose inutili che si prendono, alla fine ci si perde. Se paragoniamo la qualità poi non so che dire.
erika
am: 22.1.2012 19:15
Apprendo dalla stampa che ci sarebbe l'intenzione di far rinascere qualcosa di positivo e di concreto dalle ceneri di Blenio Rustici: molto bene! Queste sono notizie che fanno tanto piacere e spero vivamente che si possa passare dalle intenzioni ai fatti. Forza e corraggio: riprendersi da una batosta non è facile, ma si può fare, si deve fare per questa bellissima Valle :-)))

Auguri...

Erika
alfiero
am: 9.2.2012 22:59
Buonasera,

ho letto stamattina sul giornale della rinuncia a ripartire con una nuova impostazione dell'offerta dei rustici e mi dispiace.

Tuttavia il bisogno di affittare i rustici è dupplice: per i proprietari e per il contributo che danno al numero di pernottamenti.

Si sente da tempo parlare della riunione dei vari enti turistici locali e ciò, penso, che vorrebbe dire il timone a Ticino Turismo ed un sito per il turismo ticinese con qualche capitolo dedicato ad ogni regione. Mancherebbe però la specificità bleniese per l'offerta di rustici in affitto o in vendita o desideri di acquisto.

La mia idea che esprimo all'attenzione delle moderatrici è quella di inserire nel sito "vallediblenio" una interfaccia semplice che possa servire ai contatti tra i proprietari e i clienti desiderosi di continuare a prendere in affitto rustici durante la vacanza.

I vantaggi secondo me:
> facilitare e incrementare l'utilizzo dei rustici e il turismo ad essi legati.
> offrire a Blenio Turismo la possibilità di fornire delle informazioni comunicando semplicemente l'indirizzo del sito senza creare un'aggiunta al sito di Blenio Turismo che in futuro (quando sarà conosciuto) potrebbe agglomerarsi al sito cantonale.
> offrire l'occasione di crescita di "vallediblenio".
> ed altri ancora.

Naturalmente occorre pensare ad un introito finanziario fornito da parte dei proprietari o di istituzioni o privati che ne avrebbero vantaggio per coprire le spese e il lavoro di chi si occupa della gestione del sito.

Grazie alle moderatrici per la loro premura.
cugi
am: 10.2.2012 22:31
Care moderatrici,
Alfiero mi ha anticipato.
Mi sembra che il sito www.vallediblenio.ch possa mettere a disposizione uno spazio dedicato ai rustici (logicamente a pagamento, ci mancherebbe) per promuoverli in modo ottimale.

Questo sito è molto seguito e ben strutturato.

Cugi
erika
am: 11.2.2012 2:54
Peccato che non si possa ripartire con una nuova impostazione.

Comunque mi associo all'idea di Alfiero e Cugi di usare il sito VdB: sarebbe un ottimo inizio per ridare vita ad un importantissimo "tassello" del turismo bleniese, senza tanti mega-apparati e con spese contenute, visto il momento delicato sotto tutti gli aspetti.
L'importante è non lasciar cadere ogni eventuale possibilità di fare qualcosa di buono e assennato per rimediare al disastro.
cugi
am: 12.2.2012 4:31
Magari per cominciare basterebbero delle pagine come
quella della Casa Coccinella che è già presente in questo sito.
Pagina semplice, e alla portata di tutti. Certo non è possibile farne un utilizzo com'era il sito di Bleniorustici, ma per cominciare può bastare o no??

ecco l'esempio: lacoccinella.vallediblenio.ch/

voi, proprietari dei rustici, cosa ne pensate?

ciao e buona notte a tutti!
Gina
am: 21.2.2012 19:54
Cosa NON fare per la valle: ... a me pare che con il "matrimonio" tra Co.Re.Ti (ass. dei comuni delle regioni di montagna) e Acuti (ass. dei comuni urbani) i comuni di montagna proprio non guadagnino niente: un'altra associazione che doveva occuparsi delle pecularietà delle regioni di montagna e difenderle, ora viene inglobata in un'associazione con scopi molto più blandi. O sbaglio?
Più info su La Regione di oggi, pag. 3: "Comuni montani e città si fidanzano".
alfiero
am: 21.2.2012 22:11
Salve Gina,

bell'argomento sul quale ho la mia opinione:

con 2 o solo 1 associazioni di comuni la forza politica a favore della montagna o a favore delle città non cambia.

Piuttosto, a parere mio, si dovrebbe dire che non c'é motivo di formalizzare differenze fra montagna e città, anzi,
se ammettiamo una differenza, la forza politica maggiore la impugnerà a suo vantaggio ogni volta che ne sarà data
l'occasione.

Occorre, sempre a mio parere, acquisire forza pro montagna all'interno dello scacchiere politico.

Le aggregazioni comunali rendono pochi e più forti i comuni Ticinesi e più le aggregazioni comunali avanzano più i
comuni hanno la loro da dire. Il Cantone dovrà imparare il suo nuovo ruolo di moderatore o regista che dir si voglia.

Quindi, secondo me è giusta l'unione delle 2 associazioni di comuni; sarà, io spero, lo stesso provvisoria finchè i comuni saranno pochi e forti.

In questo ordine di idee, se ci chiediamo cosa possiamo fare per la valle, dobbiamo rispondere se non sia il caso di avviare uno studio per la realizzazione della seconda fase di aggregazione comunale.
cosa fare per la valle?
Seiten: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
©1999-2025; Das Bleniotal im Internet    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
Web Konzept: Cresedo Tec
Wir übernehmen keine Verantwortung für den Inhalt der Websites, die unsere "Links" vorschlagen.

Die Veröffentlichung von Informazionen, die auf diesem Site erscheinen ist nur mit Angabe der Quelle: www.vallediblenio.ch möglich.