Blenio Café
FUSIONE IN BASSA VALLE
Matteo (il compagno di viaggio)
am: 16.6.2008 15:07
Buongiorno a tutti :-)
sono Matteo Oleggini, la persona alla quale la Commissione per l'aggregazione della Bassa Valle di Blenio ha chiesto di accompagnarla verso il rapporto intermedio che dovrà permettere ai Municipi di decidere se dare il via ad un progetto che comprenda, con Ludiano e Malvaglia, anche Semione.
Ringrazio le moderatrici di questo forum per lo spazio che ci hanno dedicato e Pierangela per avermelo segnalato.

Ho letto con interesse tutti i contributi (per il momento solo quelli del 2008 ma voglio leggere anche i precedenti).
Con la Commissione desideriamo trovare il modo di coinvolgere il maggior numero di persone.
Le tre serate sono state il primo momento: anche da parte mia grazie a tutti i partecipanti. Ogni contributo alla discussione è stato utile.
Adesso possiamo continuare qui.
Poi....
Buon giorno e buona settimana a tutti.
Moderatrici
am: 16.6.2008 16:38
Salve signor Oleggini,

grazie per la sua visita al nostro sito e al forum "Blenio Café" (BC).
Ci fa molto piacere che, negli ultimi giorni, alcuni membri della Commissione di studio abbiamo colto l'occasione di poter partecipare a questa possibilità di discussione on-line. Una discussione iniziata da un'utente del BC nel settembre 2006.

Da parte nostra, cogliamo l'occasione per ricordare che il forum BC (come pure il sito, del resto), sono pensati e fatti proprio per gli utenti, indistintamente. Sono loro che animano e fanno vivere il forum. Sappiamo che lo stesso "vanta" quello che noi abbiamo definito un "grande popolo di lettori". Ovviamente, più lettori decidessero di partecipare a BC, più il forum si animerebbe ed arricchirebbe di opinioni e punti di vista diversi. E più le discussioni si farebbero interessanti.

Allora... arrivederci su BC !

Le Moderatrici
Gabriella Zacek e Mara Maestrani
Matteo (il compagno di viaggio)
am: 18.6.2008 20:17
Grazie per il benvenuto.

è importante che il progetto di aggregazione per la Bassa Blenio possa essere lo strumento (già, un mezzo, mai un fine) per costruire al meglio lo sviluppo sostenibile di questo territorio.
Anche per questo è importante che ci sia una visione condivisa del nuovo Comune di Serravalle.
Un «Comune per le famiglie». Ma cosa significa tutto questo? Cosa manca a Ludiano, Malvaglia e Semione per essere davvero un territorio ideale per le famiglie?
La risposta la possiamo trovare insieme. Con il contributo di (spero tanti) mamme, papà, nonni e figli.
marusca
am: 26.6.2008 13:47
Se nessuno si fa sentire vuol dire che va tutto bene??? Non ci sono critiche, suggerimenti, osservazioni????

O forse i membri della commissione sono stati sommersi dalle e-mail inviate dai cittadini all'indirizzo info@malvaglia.ch e questa discussione sul BC è inutile???

Sono proprio curiosa di sapere...

E so che in tanti ci leggono... ma sono sempre i soliti (me compresa) che scrivono!
Richi
am: 30.6.2008 4:33
Ciao Marusca...
... vuoi vedere che se proviamo a chiamare "Blenio" anche i tre comuni della Bassa Valle qualcuno o qualcosa si muove??? :-)))) hihihiiiiii ;-)

Io ho come l'impressione che in Bassa Valle i contrari non vogliono esprimersi pubblicamente e penso anche che, se contrari o scettici ci sono, la maggioranza si trova nei comuni piccoli, della sponda destra. Per motivi anche facilmente comprensibili, ma che si potrebbero discutere, anche in questo forum.

Anche la storia della passerella che unirebbe le due sponde è e sarebbe interessante...

Ciao... non disperare!
Dario
am: 30.6.2008 18:54
Ciao a tutti.
Approvo pienamente l'invito di Axel a cambiare radicalmente punto di vista e non concepire la fusione principalmente come un prezzo da pagare per uscire dai gravi problemi finanziari, bensì come opportunità di rilancio.
Molti rimangono comunque legati all'aspetto dell'indebitamento. A chi pensa che Semione e Malvaglia finanziariamente se la cavicchiano mentre per Ludiano sono dolori, vorrei ricordare che con l'avanzare dei lavori riguardanti le canalizzazioni anche gli altri 2 comuni si troveranno pesantemente indebitati. Se poi, visto i problemi evidenziati da Carla, Semione dovesse realizzare qualche opera di moderazione del traffico, qualche posteggio e magari una piazzetta .....!! O continueranno a posteggiare sulla cantonale?
marusca
am: 17.7.2008 21:10
Ciao a tutti,
non penso che sia stata ventilata l'idea di aggregarsi a Biasca... a me sinceramente l'idea non piace molto....
allora sì che diventeremmo semplicemente una frazione...

E poi quelli della Bassa Valle si sentono bleniesi, o no?? quindi in un futuro l'idea sarebbe quella di fusionare tutta la valle, e non andare verso Biasca... o mi sbaglio?
Denis
am: 2.10.2008 13:56
Cari amici del Blenio Café,

viste le poco rallegranti notizie giunte da Bellinzona inerenti il sostegno (o non sostegno) alle nostre stazioni sciistiche, mi chiedo se non s’imponga seriamente una riflessione.
La mia proposta, anche se un po’ provocatoria, è quella di sospendere le procedure per il comune di Serravalle ed iniziare a lavorare su un comune unico che raggruppi tutta la Valle.
Sono convinto che per migliorare la forza contrattuale nei confronti del Cantone dovremo valutare quest’ipotesi. Un Comune con più di 5000 abitanti, con la superficie più grande del Ticino condotto da un Municipio forte e determinato (senza nulla togliere agli attuali municipali dei comuni della Valle) avrà un peso maggiore e molto più influente.
Constatando la velocità con cui la grande Lugano ha continuato ad allargarsi, credo (e sono convinto) che dal punto di vista pratico sia un’operazione fattibile.. pensiamoci bene ..
Giuseppe Buzzi
am: 2.10.2008 19:20
Ciao Denis,

In risposta alla tua provocazione, dico solo che la storia della forza contrattuale comincia un po' ad annoiare. Hanno promesso di tutto e di più con le attuali fusioni e vediamo come siamo trattati. Anche con un comune solo per tutta la valle il trattamento sarebbe e sarà uguale.

Dal mio punto di vista se si vuole veramente avere una forza contrattuale con questo povero Canton Ticino è quello di fusionare tutta la Valle di Blenio con il Comune di Lugano!!! Allora sì che avremmo forza. Per il resto dei discorsi di fusioni non credo più a nulla!!!!

Ciao
Sila
am: 3.10.2008 23:46
Anch'io non credo molto nella forza contrattuale, ma credo in un uso più intelligente delle risorse disponibili. Visto che c'è la possibilità (sollecitata più volte dalla commissione dello studio preliminare), perchè la gente non coglie l'occasione per dire quali aspetti si devono migliorare?
FUSIONE IN BASSA VALLE
Seiten: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
©1999-2025; Das Bleniotal im Internet    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
Web Konzept: Cresedo Tec
Wir übernehmen keine Verantwortung für den Inhalt der Websites, die unsere "Links" vorschlagen.

Die Veröffentlichung von Informazionen, die auf diesem Site erscheinen ist nur mit Angabe der Quelle: www.vallediblenio.ch möglich.