Blenio Café
1 agosto 2008 ad Acquarossa
gloria
inserito il: 5.8.2008 3:29
Ciao Eliano, io ho partecipato al corteo "autorità comunali" come sindaco di Ludiano e devo fare i complimenti perché è stato organizzato bene; peccato il tempo. Inoltre devo dire che la cena è stata molto buona. Bravi Bravi e ancora Bravi.
Moderatrici
inserito il: 5.8.2008 16:16
Anche da parte nostra, complimenti al Comitato d'organizzazione per tutto quanto è stato fatto al Villaggio delle Feste di Acquarossa per celebrare nel migliore dei modi il Primo Agosto.

Una pecca (ahinoi ricorrente!) in queste feste all'aperto, è l'impianto sonoro.

Abbiamo quindi pensato di riproporre l'interessante discorso dell'oratore Piero Martinoli, bleniese, fisico e presidente dell'Università della Svizzera italiana, per chi non avesse potuto sentirlo bene.

www.vallediblenio.ch/documenti/agosto_08.pdf

Buona lettura, ne vale la pena!

Le Moderatrici
simona
inserito il: 7.8.2008 20:47
Ciao a tutti,
volevo anch'io ringraziare e complimentarmi con gli organizzatori del 1 agosto.
Siete stati veramente grandi e siete riusciti a far divertire grandi e piccini.
Bravi e ancora bravi!!!
eliano
inserito il: 7.8.2008 22:12
Ciao a tutti, se tutto è andato bene è grazie ai 107 collaboratori che si sono messi a disposizione dell'organizzazione. A nome personale li ringrazio, come pure devo ringraziare tutti gli sponsors che col loro contributo ci hanno aiutato a pubblicizzare la manifestazione alla grande.
Ho ricevuto tanti complimenti, ma è grazie ai compagni di comitato (Loris, Claudio, Eliano e Gianni) che tutto è andato per il meglio.
Di questa festa del 1. agosto sono sicuro che se ne parlerà ancora, non per chi l'ha organizzata, ma perché siamo riusciti a coinvolgere veramente tutta la Valle e oltre, dal giovanissimo all'anziano e questo dovrebbe essere uno spunto per altre manifestazioni. Un grazie pure a voi che scrivete su BLENIO CAFE`per aver partecipato sul forum.
Se riusciamo a unire le forze e presentare qualcosa di attrattivo in VALLE di BLENIO...
Con questa frase concludo e vi saluto con un
GRAZIEEEEE a tutti.
Loris
inserito il: 9.8.2008 2:14
Ciao anche da parte mia... Quale membro del comitato e Presidente dello Sci Club organizzatore non posso che essere felice di come sono andati i festeggiamenti, dal torneo di beach volley, alle serate danzanti, alla serata del Primo Agosto con alcune accattivanti novità (cannone, corno delle alpi,...) alla giornata sportiva che ci ha regalato momenti emozionanti, alla presenza di Pascal Benaglia e di nomi illustri dello sport bleniese e ticinese. All'inizio non pensavo di andare incontro ad una mole di lavoro così enorme da parte di noi organizzatori per "mettere in piedi" un evento del genere... le notti e i sabati passati al lavoro non si contano ma a giochi quasi fatti ne è valsa veramente la pena! Se si lavora bene in squadra e si cammina nella stessa direzione tutto diventa stimolante, arricchente e divertente. Abbiamo avuto dei bravissimi collaboratori e questo è stato senza dubbio decisivo. Le collaborazioni con altre società, La Polisportiva Bleniese, il Nara fans club... è stata un altro punto decisivo e molto positivo, secondo il mio punto di vista la collaborazione è un passo indispensabilte per poter costruire qualcosa in Valle, abbiamo molti esempi concreti e non solo nell'organizzazione di manifestazioni. Spero tanto che la nostra iniziativa sia piaciuta a molti e che sia veramente uno stimolo per altri a "buttarsi" in queste iniziative. Per chi vorrà avere un ricordo, oltre a quanto vissuto, della nostra manifestazione si è pensato di filmare alcuni momenti salienti e il tutto sarà raccolto in un DVD... alcune foto saranno inserite anche nel nostro sito www.scleontica.ch che vi invito a seguire anche in futuro !!! Loris Beretta
Letizia
inserito il: 9.8.2008 17:21
Buongiorno a tutti! Innanzitutto vorrei complimentarmi anch'io con gli organizzatori delle feste del 1. agosto ad Acquarossa! E' stato veramente bello, avete saputo far divertire tutti e, malgrado le bizze del tempo, anche la serata del 1. agosto è stata davvero bellissima (fuochi magnifici!!). Il 3 agosto quando vi abbiamo visti smontare tutto, quasi quasi ci dispiaceva un po'....
Per una manifestazione del genere va comunque sottolineato ed ammirato il grande lavoro fatto dagli organizzatori e da tutto lo staff che ha lavorato. E' sempre più difficile trovare delle persone che mettono a disposizione il loro tempo libero a favore di una società o per organizzare feste e manifestazioni, per cui a coloro che hanno lavorato e soprattutto ai membri del comitato va tutta la mia ammirazione.
Ieri sera ho assistito al concerto di Davide Van de Sfroos a Cevio. Una piazza molto accogliente, un bellissimo ambiente, tantissima gente e mi hanno detto che anche durante le altre serate di "Magic Blues" c'è sempre una grande folla! In quel momento ho pensato che sarebbe bello organizzare qualcosa del genere anche in Valle, ma bisogna trovare le persone disposte a farlo e a mettere a disposizione il loro tempo.... Qualcuno è interessato???? Buona giornata Letizia
alfiero
inserito il: 11.8.2008 2:05
Buonasera,

ho sempre apprezzato che venga tenuta la festa nazionale anche in valle, ed esprimo gratitudine per il lavoro fatto, da volontari, soldati del folto esercito di volontari che assieme agli altri operatori dell'economia e delle istituzioni, in mille occasioni e in tutta la regione, hanno recato e recano vita e vitalità, ancora ora durante il necessario volgere verso l'approccio alle nuove scoperte della umanità.

Anche il discorso ufficiale mi è piaciuto molto perché, mi è sembrato di capire, fitto di attenzioni per le sfide di oggi, di fine esortazione e di fiducia nelle possibilità nostre.
Mi piace anche perché non mette al primo posto dei requisiti necessari per vincere le sfide, i soldi. Come dire - interpreto io - se mettiamo al primo posto il tandem imprenditorialità e tecnologia (volere e sapere) i soldi per le realizzazioni si trovano.

Da queste cose traggo più che da altre, motivazione, stimolo e volontà di partecipare e collaborare con gli occhi puntati sulla sfumatura positiva del regionalismo, quella che vuole addobbare al meglio il suo territorio e arrichirlo di sapere e di imprenditorialità, perché sia disponibile per chi ci vive e per coadiuvare una società molto più ampia ed eterogenea.

Nel nostro caso, direi quasi: che la storia ritorni, riportando autonomia.
Gina
inserito il: 11.8.2008 14:57
A Letizia: sì!
Sarei pronta a dare una mano. Chiaramente bisognerebbe studiare bene bene cosa offrire, quando, come, per chi ecc. Ma l'idea in sè la trovo molto accattivante!
Cari saluti da Gina
Loris
inserito il: 11.8.2008 16:05
Ciao Letizia e Gina, ci ho già pensato anch'io... sarebbe veramente interessante proporre qualcosa che si sviluppi su più settimane per offrire qualcosa di accattivante ai molti turisti in Valle, senza dimenticare quanto di già bello e interessante esiste (piccole sagre, manifestazioni sportive, concerti, gite,...). Aggiungere una manifestazione di un certo spessore sarebbe comunque interessante e potrebbe contribuire a raggiungere nuove persone interessate alla nostra splendida Valle. Che tipo di manifestazione? Sicuramente non il Blues per non fare la figura dei "copioni" e per non togliere clienti ai cugini della Valle Maggia... musica? sport? gastronomia? cultura? Pensiamoci... ma non troppo !!!
A presto Loris
mara
inserito il: 11.8.2008 16:30
... io "insisto" di nuovo sulla... cioccolata !!! :-))))

...allora si potrebbe pensare, ma non troppo... :-) , ad una manifestazione diciamo così "gastronomica", ma che sia anche e soprattutto divertente (non da "colletti bianchi" e posate d'argento, per intenderci...), una cosa per tuttti, per i golosi e i curiosi, per i bambini ma anche culturale per i più grandi...

Ciao, buona giornata!
mara
1 agosto 2008 ad Acquarossa
Pagine: 1 2 3 4
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch