Blenio Café
Elezioni cantonali - parola ai candidati bleniesi!
Gina
inserito il: 12.4.2011 22:26
Anche da parte mia un grande grazie di cuore a tutti coloro della valle che mi hanno dato il loro sostegno in queste elezioni.
A Walter Gianora e Gianni Guidicelli - che avrà inoltre l'onore di essere il primo cittadino del Cantone - auguro un quadriennio di successo e ricco di soddisfazioni, e che continuino a portare il tema della montagna e delle valli in Gran Consiglio.
alfiero
inserito il: 17.4.2011 19:20
Dopo ogni elezione si cercano spiegazioni e conclusioni, e anch’io ho fatto così.

In 20 anni di “leghismo” i partiti storici hanno fatto poco per salvare se stessi: troppa logica di partito, troppe leggi coercitive più o meno utili per l’ordine pubblico e la coesione comunitaria, spiegazioni e soluzioni effimere per problemi di lunga gittata, scarsa percezione del vento internazionale, troppi bracci di ferro, ecc. Si parla addirittura di mezza rivoluzione per un semplice cambiamento di dipartimento

Un fine settimana è bastato per convincere tutti che la lega è un partito, si deve ora parlare del presidente del partito e non più del partito del presidente.

Ora 100 giorni ci devono bastare per capire se e come cambierà (in bene o in male) qualcosa, quale ordine si vorrà fare nelle cose più criticate e per noi montanari, se la montagna avrà maggior attenzione. Si parla di citta-Ticino ma non si capisce se ciò significa che i soldi della città vadano spesi in Ticino o se i soldi del Ticino vadano spesi in città.

Ma soprattutto, noi elettori, contribuenti, lavoratori, assicurati di casse malati, anziani, giovani, allievi ecc. abbiamo 4 anni a disposizione per sapere se è stato bene disertare le urne così in tanti, se è stato bene mettere nell’urna cosi tante schede senza intestazione, e quindi, essenzialmente, se la democrazia e il benessere che siamo abituati a godere da molto tempo, possano continuare anche in futuro a coesistere e a marciare in parallelo con una cosi marcata indifferenza, reale o solo espressa per disapprovazione che sia, e con una cosi marcata rinuncia al diritto/dovere di esprimersi attraverso il voto e la parola.
erika
inserito il: 25.4.2011 19:58
Faccio notare - senza polemica o altro cattivo sentimento - che di "panzane" o sparate il Presidente a vita della Lega dei Ticinesi ne ha dette parecchie (p.es. la famosa lista dei licenziamenti, ecc. ecc.). Molto intelligentemente i due consiglieri di Stato hanno apertamente dichiarato di non ubbidire a nessuno - nè a persona e nemmeno al "decalogo" - ma di voler fare coscientemente il loro lavoro.

Il VERO vincitore di queste elezioni cantonali - secondo me - è l'ASSENTEISMO.

Ci si interessa sempre meno della politica intesa come campagne elettorali (assai deludenti, lo ammetto!), votazioni, ecc., ma purtroppo non ci si interessa nemmeno della cosa pubblica. E questo è grave, tanto grave che la maggior parte della popolazione non si dà la briga di informarsi minimamente di quanto accade a livello comunale, cantonale e men che meno federale.

E con questo chiudo personalmente (intendo solo per quanto riguarda la mia persona) il capitolo "elezioni": lasciamo fare il loro lavoro agli eletti e incrociamo le dita affinchè tutto vada per il meglio, che in fondo è questa la cosa importante.

erika
marcello
inserito il: 7.5.2011 13:11
Tanti auguri a Walter in questo difficile momento, in questo ingrato compito alla ricerca di una unità d'intenti.
Complimenti pure per quanto ha espresso in occasione di "contesto".
Giacomo
inserito il: 12.5.2011 16:14
Unisco i miei complimenti e auguri! Non è facile!
Moderatrici
inserito il: 19.9.2011 3:49
Cari utenti,
in prossimità delle ELEZIONI FEDERALI del 23 ottobre, ne approfittiamo per fare gli auguri ai nostri tre candidati bleniesi che citiamo in ordine alfabetico:

Simone Ghisla, Ponto Valentino, Partito Popolare Democratico
Gina La Mantia, Olivone, Partito socialista
Gianni Martinelli, Campo Blenio, Unione Democratica di Centro

Non abbiamo ritenuto necessario iniziare una tematica nuova, bensì riprendiamo volentieri quella intitolata "Elezioni cantonali" poiché essa contiene già interessanti spunti di discussione che possono essere ripresi.

Ai candidati ricordiamo che il nostro forum è anche a loro disposizione per farsi conoscere e per dibattere, come pure possono partecipare alla rubrica “5 domande a…”, basta inviarci un mail con le 5 risposte.

www.vallediblenio.ch/vdbi_5domande.php

Abbiamo già il piacere di ospitare Gina La Mantia. Gli altri? Fatevi avanti!!! :-)
www.vallediblenio.ch/vdbi_5domande.php?pers_id=32

Buona campagna!
Le Moderatrici
Gina
inserito il: 19.9.2011 4:53
... effettivamente mi trovo sulla lista del Consiglio Nazionale per il PS, e mi fa piacere di essere un "terzetto" della valle, fatto che dimostra comunque una certa sensibilità dei partiti anche verso la montagna. Per conoscermi meglio potete visitare il mio sito www.ginalamantia.ch , potete anche lasciare commenti o scrivermi per mail. Mi farebbe piacere sapere cosa pensate voi sui vari argomenti trattati in politica nazionale, e quali sarebbero i vostri suggerimenti per assicurare il nostro futuro.
Ghisla Simone
inserito il: 20.9.2011 18:00
Cari amici di Blenio Café,
sono molto felice di far parte di un terzetto di candidati bleniesi che si sono lanciati nella campagna delle prossime elezioni federali. Per chi avesse voglia di capire le mie motivazioni e le mie proposte invito tutti a seguirmi sul sito www.ghislasimone.jimdo.com

Invito gia sin d'ora a riservare la sera del 6 ottobre. Presso l'aula magna delle Scuole medie si terrà un dibattito tra i candidati della nostra valle. Momento in cui ci sarà modo di discutere sia di temi inerenti il nostro territorio, sia di argomenti di ampio respiro e di carattere nazionale. Quale moderatore avremo la fortuna di avere con noi Tarcisio Cima, profondo conoscitore della nostra realtà. Ulteriori informazioni seguiranno a breve.

Ai colleghi candidati un grande "in bocca al lupo"

Ghisla Simone
Gina
inserito il: 22.9.2011 18:42
Sul mio sito sono due articoli nuovi, apparsi tutti e due ieri: uno sulla pianificazione del territorio su Voce di Blenio, e l'altro sull'autorità parentale congiunta sul Corriere del Ticino, tema che sicuramente riaffiorirà nella prossima legislatura.

www.ginalamantia.ch/articoli.php?ishow=1

Andate a leggere, e se avete voglia, fatemi sapere la vostra opinione!
Fabio
inserito il: 25.9.2011 13:43
Care utenti e cari utenti,

Siamo sempre più vicini al 2012. Alla luce delle recenti discussioni fatte a Berna, ripropongo ai candidati bleniesi il sottostante mio articolo.
Buona giornata. Fabio

inserito il: 4.7.2010 8:40
L’articolo “medicina del futuro?” (Opinione Liberale 02.07.2010) è il prodotto di una persona estremamente competente in più ambiti: il dott. Ignazio Cassis. Giudico questo testo una buona base di partenza per renderci conto che, tra non così tanti mesi, entrerà in funzione una modifica della LaMal che ci coinvolgerà in diversi modi e maniere.

Siamo tutti in possesso delle necessarie informazioni per capire come e quanto ci toccherà questo nuovo cambiamento? Io, sicuramente no. Per gli altri non posso rispondere. Per esempio, in ambito delle degenze ospedaliere acute: scatterà il finanziamento forfettario (Fallpauschal) dei ricoveri, i Cantoni non elargiranno più sussidi agli istituti e nemmeno si assumeranno le loro perdite. Credo che domande del tipo: 1) cosa succederà agli enti ospedalieri (io dico specialmente quelli periferici) che negli ultimi anni non hanno investito e che, prima del 2012 non hanno più il tempo per farlo?, 2) Se il finanziamento forfettario delle degenze comprende tutto, chi pagherà le complicazioni mediche durante la degenza? 3) a partire dal 2012, cosa coprirà l’assicurazione complementare di malattia visto che, in caso di degenza, sarà già l’assicurazione di base a pagare, secondo il sistema “tutto compreso”? Oppure ancora: 4) conosciamo i risultati (positivi e negativi) di talune nazioni che, da anni stanno lavorando in questo modo?

Domande a cui sicuramente dovrà essere data una risposta e materia di riflessione per tutti gli istituti ospedalieri che, prima del 2012, non hanno più il tempo materiale per investire.
Buona domenica a tutti.
Fabio
Elezioni cantonali - parola ai candidati bleniesi!
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7
©1999-2025; La Valle di Blenio in rete    http://www.vallediblenio.ch    e-mail: info@vallediblenio.ch
sito creato da: Cresedo Tec
Non ci assumiamo nessuna responsabilità sul contenuto dei siti proposti nei nostri "link".

La ripresa e pubblicazione di informazioni che appaiono su questo sito è possibile solo citando la fonte: www.vallediblenio.ch